febbraio, 2017
Orario
(Sabato) 21:00 - 23:00
Luogo
Teatro Marcello Mascherini
Piazza Libertà, 1 – 33082 Azzano Decimo (PN)
Dettagli
[fusion_builder_container hundred_percent="no" equal_height_columns="no" menu_anchor="" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" class="" id="" background_color="" background_image="" background_position="center center" background_repeat="no-repeat" fade="no" background_parallax="none" parallax_speed="0.3" video_mp4="" video_webm="" video_ogv="" video_url="" video_aspect_ratio="16:9" video_loop="yes" video_mute="yes" overlay_color="" video_preview_image="" border_size="" border_color="" border_style="solid" padding_top="" padding_bottom="" padding_left=""
Dettagli
Operetta in tre atti di Victor Léon e Leo Stein musica di Franz Lehár
Orchestra “Cantieri d’Arte”
direttore Stefano Giaroli
Corpo di Ballo Novecento
coreografie Salvatore Loritto
scene e costumi Artemio Cabassi
realizzati da ArteScenica Reggio Emilia
regia Alessandro Brachetti
produzione
Compagnia Teatro Musica Novecento
La vedova allegra è da sempre la regina
delle operette. Parigi, inizio del Novecento.
All’Ambasciata del Pontevedro si sta svolgendo
la festa per il compleanno dell’amato Sovrano.
L’attenzione è però concentrata sull’arrivo della
giovane, bella e ricca vedova del banchiere
di Corte, Hanna Glawari, il cui fascino, unito
all’immensa eredità, ha stregato molti nobili signori
parigini.
Per ragioni di stato, si deve procurare un marito
alla ricca ereditiera e il fatto che il candidato
sia proprio Danilo, un incorreggibile viveur,
non semplifica certo le strategie dei diplomatici
pontevedrini. In un’atmosfera di sogno e divertimento,
tra Arie indimenticabili, splendidi
valzer, Marce e travolgenti can can, la vicenda
approderà al suo inevitabile lieto fine.
Operetta in tre atti di Victor Léon e Leo Stein musica di Franz Lehár
Organizzatore
Teatro Marcello Mascherini0434.636720 – 0434.636721 Piazza Libertà, 1 – 33082 Azzano Decimo (PN)